Istituto Comprensivo Ovest 1 Brescia
Istituto Comprensivo Ovest 1 Brescia (https://www.icovest1brescia.edu.it)

Home > Printer-friendly > Progetti - Infanzia "Passo Gavia"

Progetti con il territorio

Feste, tradizioni ed uscite didattiche, ecc.

Progetto Accoglienza
  • Open Day
  • Inserimento scaglionato e graduale
  • Attività specifiche
Progetto Biblioteca

Lettura animata (promozione dell’attenzione-memoria-riflessione)

Progetto di pratica psicomotoria

La Pratica Psicomotoria è un progetto che coinvolge i/le bambini/e mezzani e/o grandi delle scuole dell’infanzia, tutti i bambini/e delle classi 1e dell’Istituto Comprensivo e i bambini/e di classe seconda della scuola Torricella. Svolta da esperti, è un approccio globale alla persona che si propone di favorire l’evoluzione armoniosa del/la bambino/a. Nello spazio psicomotorio si pone particolare attenzione all’agire del bambino, inteso come elemento costitutivo della sua identità, della progressiva affermazione di sé, delle capacità di apprendere e comunicare.

La Pratica Psicomotoria si svolge in un dispositivo specifico (fatto di spazi, tempi, materiale e attitudine dell’adulto) e con una precisa metodologia, che fa riferimento all’orientamento teorico del Prof. B. Aucouturier. A partire dalla fiducia nelle potenzialità dell’individuo e dal riconoscimento del suo piacere di agire, si favorisce un graduale passaggio dal piacere di agire al piacere di pensare, per accompagnare il/la bambino/a nello sviluppo del pensiero creativo, della capacità di ascolto, di attenzione e di concentrazione.

La Pratica Psicomotoria si realizza nelle varie scuole con modalità diverse: condotta da insegnante esperta all’interno del proprio orario di servizio; condotta da esperto esterno; condotta da insegnante esperta al di fuori del proprio orario di servizio.

Progetto educazione alla pace “Oltre il giardino”
Progetto lingua straniera “Una lingua per tutti”

Laboratori attivi per l’apprendimento della lingua inglese

Progetto Sicurezza

“Passo dopo passo”: educazione stradale in collaborazione con i Vigili Urbani

Progetto “Chiedo asilo”

Continuità con l’asilo nido Mondo del colore

Progetto “Giocare per crescere”

Percorso di psicomotricità relazionale gestito dalle docenti

Progetto “La scuola di domani”

Continuità con la scuola primaria: incontri di laboratorio con i bambini delle prime e/o delle quinte

Progetto “Siamo tutti in regola”
  • Educazione ambientale
  • Educazione alla salute
  • Educazione alla cittadinanza e alla convivenza civile
  • Ortolando (l’orto a scuola)
  • Un salto col paracadute
  • La fattoria degli animali (laboratorio di burattini)

Progetti di Istituto

Progetto "Continuità"

Assume il compito di realizzare un raccordo pedagogico-curricolare ed organizzativo tra le diverse scuole della fascia dell’obbligo, al fine di promuovere la continuità del processo educativo. Il progetto coinvolge insegnanti dei tre ordini di scuole, alunni,  genitori ed agenzie educative. Il progetto favorisce l’incontro e la comunicazione fra gli insegnanti dei diversi ordini di scuola, per facilitare la conoscenza, la comunicazione e la valorizzazione delle potenzialità dell’alunno/a, per evitare problemi di inadeguata valutazione o di discriminazione dello scolaro.

Progetto "Educazione stradale"

Coinvolge, con modalità diverse e attraverso la realizzazione di molteplici progetti,  tutti gli alunni/e dell’Istituto comprensivo Ovest 1.

Progetto "Settimana della sicurezza"

Al progetto partecipano tutti gli alunni/e dell’istituto comprensivo Ovest 1. Generalmente  nell’ultima settimana di ottobre, in concomitanza con la giornata internazionale della sicurezza, ogni classe è impegnata nell’elaborazione di disegni, testi, drammatizzazioni ecc. relativi all’argomento “sicurezza”. Gli elaborati vengono esposti, in uno spazio individuato autonomamente dalle singole scuole, in modo che tutti possano fruirne.
Il progetto è efficace per preparare opportunamente i bambini/e alla prima delle tre prove di evacuazione, affinché questo non risulti un momento carico di ansia e, al contempo, isolato e incomprensibile.
Inoltre tutti gli alunni delle classi III, IV e V, con l’intervento di un esperto esterno dell’Ordine degli Ingegneri di Brescia Regione Lombardia, saranno coinvolti sul tema dei terremoti con il percorso attivo “Tutti giù per terra”.

Progetto alimentazione

Coinvolge, con modalità diverse e attraverso la realizzazione di molteplici progetti, tutti gli alunni/e dell’Istituto comprensivo Ovest 1.


URL (16/07/2025 - 09:13 ):https://www.icovest1brescia.edu.it/progetti/infanzia-passo-gavia