Istituto Comprensivo Ovest 1 Brescia
Istituto Comprensivo Ovest 1 Brescia (https://www.icovest1brescia.edu.it)

Home > Printer-friendly > Progetto “A scuola con gusto”

Anno scolastico: 
2015-2016

La scuola primaria “Divisione Acqui” partecipa al progetto “Alimentarsi- impariamo mangiando” che il Comune di Brescia ha elaborato in occasione di EXPO 2015. Il progetto si prefigge di:

sviluppare corrette abitudini alimentari che sono comuni a culture, etnie, economie e tradizioni diverse;
favorire sani stili di vita;
sapersi alimentare in modo corretto, conoscendo le abitudini del territorio autoctono e di altre etnie presenti nella realtà bresciana;
rispettare tutti insieme le regole dello stare a tavola;
evitare gli sprechi alimentari valorizzando i processi di produzione dei cibi più rispettosi dell’ambiente e delle risorse del pianeta.

“A scuola con gusto” è suddiviso in diversi settori, aree disciplinari e laboratori che si articolano nei seguenti progetti:

a) Progetto “Amico libro”

Coinvolge tutte le classi e le insegnanti del plesso, per promuovere l’ascolto, l’interesse e il piacere della lettura.
Quest’anno il progetto prevede la rielaborazione orale e scritta delle esperienze svolte nell’ambito delle altre discipline, la lettura vicariale, collettiva e personale di vari testi e fiabe relative al cibo (anche di culture diverse) e la raccolta di ricette in un ricettario.

b) Progetto “Artisticamente”

Coinvolge tutti gli alunni del plesso. E’ finalizzato all’educazione al gusto estetico e alla produzione grafico-pittorica utilizzando varie tecniche espressive e diversi materiali. Quest’anno il progetto ha come tematica di fondo il cibo nelle opere d’arte con riferimenti alle opere di diversi artisti e correnti pittoriche.  Si prevedono percorsi didattici presso il museo di S. Giulia in città e la realizzazione di un murales all’ingresso della scuola.

c) Progetto“ Benessere“

È un percorso di educazione alla salute rivolto a tutti gli  alunni della scuola; si sviluppa nell'arco del quinquennio attraverso due progetti: "Progetto alimentazione" e progetto "Scuola senza fumo".
Il percorso di educazione alimentare è rivolto a tutte le classi con proposte diversificate in relazione all'età.
Con la collaborazione di una dietista del Comune di Brescia vengono condotte attività laboratoriali specifiche ed esperienze per lo più ludico-sensoriali, al fine di avvicinare gli alunni alla scoperta  e alla conoscenza dei cibi e sensibilizzarli  ad adottare corrette abitudini alimentari.
Dall'anno scolastico 2013/14 l'adesione al progetto "Frutta nelle scuole", promosso dalla Comunità europea, costituisce un valore aggiunto all'esperienza, consentendo la distribuzione di frutta e verdura durante la ricreazione, in sostituzione alle merendine tradizionali.
Il progetto "Scuole senza fumo" coinvolge gli alunni di classe quinta in una riflessione rispetto al fenomeno del tabagismo e alla necessità di compiere scelte sempre più consapevoli, finalizzate al benessere e alla salute della propria persona. In occasione della giornata mondiale senza fumo, che cade il 31 maggio,  i ragazzi di quinta presentano a tutte le classi la sintesi dei loro lavori coinvolgendo anche i compagni più piccoli.

d) Progetto “Scienza e coscienza”

Coinvolge tutte le classi del plesso Il progetto intende  promuovere  lo sviluppo del pensiero scientifico attraverso l’ osservazione, il contatto diretto e l’assaggio di alimenti ed educare ad un consumo consapevole, attraverso la conoscenza dell’origine dei prodotti e delle filiere agroalimentari.
Sono previste visite a musei e a fattorie con laboratori didattici  a tema e uscite sul territorio.

e) Progetto “ Ma che musica maestro”

Coinvolge tutti gli alunni del plesso Divisione Acqui. Tutti i canti che vengono presentati hanno come soggetto gli alimenti con le loro caratteristiche e le tradizioni culinarie dei vari paesi del mondo, attingendo alla tradizione musicale locale ed internazionale.
Attraverso l’ascolto e l’analisi dei brani musicali, si potranno affrontare i primi elementi di notazione musicale simbolica e non , e le caratteristiche del suono. Si potranno realizzare anche strumenti musicali a percussione ( maracas, bastone della pioggia) utilizzando vari tipi di semi.

f) Progetto  interculturale “Il mondo con gusto”

Coinvolge tutti gli alunni del plesso “Divisione Acqui” che saranno impegnati in attività laboratoriali, alla scoperta di culture alimentari diverse presenti nella realtà scolastica. Il progetto prevede al termine dell’anno scolastico una festa finale di condivisione con le famiglie.

g) Laboratorio di cucina

Il laboratorio di cucina interessa tutte le classi del plesso. Partendo delle presentazioni delle ricette di cucina, dall’individuazione degli ingredienti e dei materiali necessari, si prevedono attività pratiche di dosaggio, manipolazione, miscelature, misurazione, preparazione degli  ingredienti e dei materiali necessari. Si svilupperanno competenze di tipo scientifico/tecnologico/linguistico. Per ogni ricetta/gruppo di ricette si propone:

  • un momento di riflessione sulle scelte della ricetta;
  • un incontro di lavoro in “cucina” con la produzione dei piatti;
  • la proposta dei manufatti alla classe.

Questo progetto permette di avvicinare i bambini al mondo della cucina e dell’alimentazione, mettendo le mani in pasta e stimolando l’esecuzione di compiti precisi senza rinunciare ad un approccio ludico.
Nelle fasi del laboratorio, oltre all’entusiasmo e alla partecipazione, i bambini rafforzano la propria autostima, acquistano consapevolezza delle proprie azioni e fiducia nelle proprie capacità, instaurano rapporti di amicizie e collaborazione si divertono e riescono a superare molti pregiudizi alimentari.

h)”Tante mani per”

Progetto interculturale e di solidarietà che coinvolge tutti gli alunni del plesso “Divisione Acqui” che saranno impegnati, per alcuni giorni durante l’anno scolastico, in laboratori espressivi/creativi. I prodotti realizzati verranno venduti durante la festa della scuola. Il progetto è realizzato in collaborazione con il centro diurno “Rose” e il “Servizio Formazione Autonomia”.

 

Plesso: 
Primaria "Div. Acqui"
Inviato da admin.sito il Ven, 22/07/2016 - 03:22

URL (modified on 22/07/2016 - 03:22):https://www.icovest1brescia.edu.it/progetti/progetto-scuola-con-gusto